Pubblicato il Quaderno della Biodiversità dal titolo “Evviva…! la mia mensa e’ bio!!!”
Strumento didattico per le classi III, IV e V della
Strumento didattico per le classi III, IV e V della
Pubblicato l’opuscolo divulgativo, a cura di Pietro Humberto Spirlì, riguardante
Pubblicato l’opuscolo divulgativo, a cura di Pietro Humberto Spirlì e
Pubblicato l’opuscolo divulgativo, a cura di Pietro Humberto Spirlì riguardante
Strumento didattico per le classi III, IV e V della
Strumento didattico per le classi III, IV e V della
Pubblicato l’opuscolo divulgativo, a cura di Pietro Humberto Spirlì e
Pubblicato l’opuscolo divulgativo “Flapper informa: l’educazione alimentare e la mensa
Pubblicato il video dal titolo “ L’origine del filo di
La pubblicazione dal titolo “La viola calabrese – Una tradizione
Pubblicato l’opuscolo divulgativo dal titolo “Semplificazione e razionalizzazione del processo
La pubblicazione dal titolo Lungo il filo di Aracne fili
La storia dell’Agricoltura: supporto didattico per i ragazzi delle ultime
Il terzo Quaderno della Biodiversità PER FARE UN PIATTO….CI VUOLE
“L’artigianato tessile calabrese del secolo scorso ha trovato nuova vita
Pubblicato l’opuscolo divulgativo “La concimazione dell’oliveto” a cura del Centro
Pubblicato l’opuscolo divulgativo, a cura del Centro Divulgazione Agricola Arsac
Il Rapporto di Ricerca “Il Caso Studio dell’Area del Savuto”
Pubblicato il manuale per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari
Tanta biodiversità e qualità calabrese governano le terrazze collinari affacciate
La coltura dell’actinidia in Calabria riveste una estrema rilevanza economica,
L’ARSAC nelle Scuole: opuscolo didattico per i bambini della scuola
Le corrette pratiche agronomiche come prevenzione La nuova malattia chiamata
Per le classi IV e V della scuola Primaria e
On line l’opuscolo divulgativo, scaricabile in formato PDF, “La Piralide
Il presente lavoro è il risultato della collaborazione tra: l’Arssa
“Il Panorama Agricolo Calabrese”, recentissima pubblicazione a cura dell’ARSAC, fornisce
Il “rischio biologico” rappresenta la probabilità che un individuo venga
Seguici su