Pubblicato il Quaderno della Biodiversità dal titolo “ALBERI MONUMENTALI, AMICI SPECIALI ”
Strumento didattico per le classi III, IV e V della Scuola Primaria e per le classi della scuola secondaria di primo grado. Il quinto Quaderno
Strumento didattico per le classi III, IV e V della Scuola Primaria e per le classi della scuola secondaria di primo grado. Il quinto Quaderno
Strumento didattico per le classi III, IV e V della Scuola Primaria. Il quarto Quaderno della Biodiversità “AMICI ALBERI ” è uno strumento didattico, una
Pubblicato l’opuscolo divulgativo, a cura di Pietro Humberto Spirlì e Vincenzo Cilona, riguardante una prova di potatura straordinaria di un uliveto di cv Sinopolese. Presso
Pubblicato l’opuscolo divulgativo “Flapper informa: l’educazione alimentare e la mensa biologica” L’obiettivo dell’opuscolo, è quello di sensibilizzare i Comuni e le Scuole nella adesione alla
Pubblicato il video dal titolo “ L’origine del filo di seta” ideato e realizzato dai divulgatori ARSAC “ Area dello stretto” di Reggio Calabria, dr.ssa
La pubblicazione dal titolo “La viola calabrese – Una tradizione da coltivare” è disponibile online La pubblicazione, racchiude i risultati di un progetto di ricerca,
Pubblicato l’opuscolo divulgativo dal titolo “Semplificazione e razionalizzazione del processo tradizionale di estrazione della fibra di ginestra” a cura di Luigia Angela Iuliano, Direttrice del
La pubblicazione dal titolo Lungo il filo di Aracne fili trame e tinte Calabria Mediterranea è ora disponibile online in formato pdf Il libro si
La storia dell’Agricoltura: supporto didattico per i ragazzi delle ultime classi della scuola primaria e delle prime classi della scuola secondaria. L’Arsac, per come previsto
Il terzo Quaderno della Biodiversità PER FARE UN PIATTO….CI VUOLE UN SEME – “ Viaggio alla Scoperta dei Legumi Antichi Calabresi”, è uno strumento didattico,
Condividi su:
Seguici su