Pertanto, gli interessati devono presentare apposita domanda (Allegato 3) prodotta in bollo, debitamente firmata e corredata da due fotografie formato tessera, unitamente alla fotocopia del documento di riconoscimento.
I certificati di abilitazione sono validi cinque anni e, alla scadenza, vengono rinnovati, a richiesta del titolare, previa verifica della partecipazione a specifici corsi della durata di 12 ore o iniziative di aggiornamento.
Qualora i certificati di abilitazione non venissero rinnovati entro l’anno dalla scadenza, il titolare dovrà frequentare un nuovo corso di formazione e sostenere la valutazione finale.
Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione per utilizzatori, i soggetti in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale ad indirizzo agrario o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie. Ai fini dell’acquisizione della suddetta abilitazione, i soggetti interessati, anche se abilitati ed iscritti ai rispettivi Albi, sono comunque tenuti a superare l’esame di abilitazione.