Aspetti tecnici ed economici della corilicoltura calabrese
Il presente lavoro è il risultato della collaborazione tra: l’Arssa ora Arsac Calabria, il Cra (Consiglio Ricersa Agricoltura) ora Crea, sez. di Caserta e il
Il presente lavoro è il risultato della collaborazione tra: l’Arssa ora Arsac Calabria, il Cra (Consiglio Ricersa Agricoltura) ora Crea, sez. di Caserta e il
“Il Panorama Agricolo Calabrese”, recentissima pubblicazione a cura dell’ARSAC, fornisce una nuova versione – aggiornata, sintetica e di facile lettura – di quello che, a
QUADERNO DELLA BIODIVERSITA’ Uno strumento, una proposta per le classi IV e V della Scuola Primaria e la classe I della Scuola Secondaria di 1°grado.
L’ARSAC nelle Scuole: opuscolo didattico per i bambini della scuola primaria L’Arsac, per come previsto dai propri compiti istituzionali, ha sempre collaborato attivamente con molti istituti scolastici della Regione
Condividi su:
Seguici su