Lunedi 4 marzo a San Giovanni in Foiore (CS), presso l’Aula Magna dell’Istituto Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci”, avrà inizio il corso di formazione teorico e pratico di “Esperto Casaro”, organizzato dall’ Arsac Centro Divulgazione Agricola Ce.D.A. n° 8
Sono previste sia lezioni frontali che esercitazioni pratiche in aziende e laboratori. La parte pratica ha come fine quello di apprendere nozioni e tecnologie sulla lavorazione dei prodotti caseari.
Al termine del corso, ai partecipanti che avranno raggiunto almeno il 75% delle presenze, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA CORSO
N° Lezione | Data | Tipo di Lezione | Orario | Programma |
1 | 4 marzo 2024 | In Aula | 14,00 -17,00 | · Introduzione al corso
· Aspetti generali sul latte · I principali fattori che influenzano il latte e sua composizione |
2 | 6 marzo 2024 | In Aula | 14,00 -17,00 | · Dal latte al formaggio
· Le fasi e le tecniche produttive · Il processo di caseificazione · Il ruolo dei microrganismi nella maturazione dei formaggi |
3 | 11 marzo 2024 | In Aula | 14,00 -17,00 | · Classificazione dei formaggi
· Stagionatura e affinamento · La classificazione dei formaggi · Riconoscere i difetti |
4 | 13 marzo 2024 | In Aula | 14,00 -17,00 | · Le paste filate
· Un po’ di legislazione · Il carrello dei formaggi: taglio e conservazione · Difetti dei formaggi |
5 | 18 marzo 2024 | In Aula | 14,00 -17,00 | · Formazione al manuale europeo per le buone prassi di igiene nella produzione di formaggi artigianali |
6 | 20 marzo 2024 | Caseificio Mosca di San Giovanni in Fiore | 14,00 -17,00 | Prova di caseificazione |
7 | 25 marzo 2024 | Caseificio Mosca di San Giovanni in Fiore | 14,00 -17,00 | Prova caseificazione |
Consegna attestati |
Per informazioni contattare il Responsabile del Ce.D.A. n. 8 Dr Giovanni Lamanna e.mail giovanni.lamanna@arsac.calabria.it