Concluso il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento realizzato nell’ambito della convenzione stipulata dall’Arsac con l’Istituto Tecnologico “Panella Vallauri “di Reggio Calabria
Durante il percorso formativo, a cura dei tecnici ARSAC Dr. Maria Rumi e Dr. Caterina d’Aquì con la collaborazione della Prof. Grazia Costantino, i 17 studenti della classe IV con indirizzo Sistema Moda hanno approfondito la storia della bachicoltura e dell’industria serica del territorio, in un’ottica solidale, condivisa e socialmente responsabile al fine di promuovere l’utilizzo nel settore moda e accessori di fibre naturali ed ecosostenibili.
Gli studenti hanno avuto modo inoltre di visitare il Centro Sperimentale Dimostrativo ARSAC di Lamezia Terme, diretto dalla Dr.ssa Luigia Iuliano.
Durante la visita al Centro Arsac, la Iuliano ha illustrato agli studenti le diverse procedure di estrazione delle fibre naturali di origine vegetale, facendo sperimentare ai ragazzi alcune tecniche di tintura delle fibre anche attraverso l’utilizzo di erbe tintorie tipiche della macchia mediterranea.
Il percorso didattico, che ha visto coinvolti diversi attori del territorio, si è concluso con una sfilata di moda durante la quale i ragazzi dell’Istituto reggino hanno indossato i gioielli di seta realizzati, da Angela Tripodi di Reggio Calabria, con la tecnica del tombolo e un collier sempre in seta realizzato a macramè dalla signora Marianna Bertuca di Cortale (CZ).
I gioielli sono stati realizzati con la seta che i ragazzi hanno filato dai bozzoli durante i laboratori didattici tenuti dai tecnici ARSAC.