
Seguici su
CASTAGNO
Castanea sativa Mill.
Stefanocerra
Ecotipo presente nel comune di Decollatura. Pianta vigorosa con chioma folta, tre frutti per riccio. Frutto di pezzatura medio-grande (70-75 frutti/kg) con epicarpo di colore bruno-rossastro uniforme, episperma di colore avorio aderente ai cotiledoni. Epoca di maturazione metà ottobre. Ecotipo non molto produttivo sensibile agli attacchi di Cydia e soggetto a defogliazione precoce per attacchi di Fersa (Mycospherella maculiformis). Interessante per la buona pezzatura anche se non presenta una produttività elevata. Ricercata sia per il consumo fresco che per l’essiccazione.
Pianta
portamento assurgente, germogliamento in epoca molto precoce, fioritura femminile intermedia, impollinatori selvatici e varietà di castagno europeo presenti nell’area, produttività media
Frutto
tipologia castagna, numero di frutti per riccio 3, dimensione grossa , forma conica, pericarpo color marrone, pellicola (e perisperma) poco aderente, seme monoembrionico, sapore ottimo
Raccolta in epoca tardiva
Sensibilità alle avversità biotiche e abiotiche bassa
Valutazione d’insieme varietà interessante per la bassa sensibilità alle avversità e l’elevata pezzatura dei frutti
Riferimenti bibliografici: Atlante dei fruttiferi autoctoni italiani
Seguici su