Seguici su
CASTAGNO
Castanea sativa Mill.
‘Nserta Calabrese
Iscritta nel Registro Nazionale delle Varietà delle Piante da Frutto – Decreto MIPAAF del 25.02.2020 G.U. n. 63 del 10.03.2020
E’ la cv più diffusa sul territorio Calabrese, è presente in quasi tutti gli areali di coltivazione del castagno comprendenti le aree Pre-Silane di Cosenza, Catanzaro e Crotone, ed in minima parte le Serre Vibonesi e la zona Aspromontana ad altitudine inferiore a 850 metri, rappresenta circa il 40% della produzione regionale. La pianta è mediamente vigorosa con chioma espansa. Il punto di innesto presenta spesso un ingrossamento dovuto al portinnesto che si accresce più della marza. Il frutto è di pezzatura media (70-75 frutti/kg) con pericarpo di colore marrone scuro opaco con striature evidenti. L’episperma si stacca facilmente e si inserisce leggermente nei cotiledoni. Epoca di maturazione: III decade di ottobre. E’ apprezzata per le ottime caratteristiche organolettiche. Consumo fresco. La produzione non è costante. E’ sensibile alle nebbie ed ai ristagni di umidità
Seguici su