bollettino 2021-fitosanitario-web

BOLLETTINO agrometeorologico e fitosanitario – agrumi olivo e vite valido fino al 28 maggio 2024

Un concreto supporto alle decisioni agronomiche delle aziende calabresi.

L’Arsac, su mandato della Regione Calabria, elabora in via sperimentale il Bollettino agrometeorologico e di difesa fitosanitaria contenente informazioni sulla situazione meteorologica e fenologica di vite, olivo e agrumi, riguardanti tutto il territorio regionale suddiviso in 8 aree considerate climaticamente omogenee: Zona 1- Cosenza Tirrenica, Zona 2- Cosenza Ionica, Zona 3- Piana di Lamezia e Vibo, Zona 4- Catanzarese, Zona 5- Crotonese, Zona 6- Ionio Reggino-Reggio, Zona 7- Tirreno Reggino, Zona 8 – Locride 

Il bollettino contiene inoltre consigli utili sulle pratiche colturali e di difesa fitosanitaria da adottare in relazione al grado di evoluzione delle malattie, in ottemperanza da quanto previsto da Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Direttiva 2009/128/CE, recepita con il decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150)

bollettino 2021-fitosanitario-web

BOLLETTINO n. 6 del 22/05/2024 valido fino al 28/05/2024

OLIVO: le aziende monitorate si trovano alla fine della fioritura, inizio allegagione. In molti casi si segnala la presenza di Occhio di pavone che agevolata dalle recenti precipitazioni e gli alti tassi di umidità si stà diffondendo. In alcuni casi si segnala la cattura di adulti di tignola, ma raramente si riscontrano danni.
 

AGRUMI: prestare attenzione alla eventuale presenza di colonie di afidi, che in questo periodo tendono ad insediarsi sui giovani germogli, in modo da poter programmare eventuali successivi interventi in caso di superamento della soglia. Si sconsigliano eventuali trattamenti tardivi su colonie di afidi che hanno già provocato danni, per evitare impatti negativi sull’entomofauna utile dell’agrumeto.

 
VITE: sussiste il rischio di infezioni di peronospora e oidio nelle zone più umide e poco ventilate, si consiglia di proteggere la vegetazione con prodotti di copertura o sistemici (per le aziende in integrato) ad azione preventiva. Segnalata sporadicha presenza di Tignoletta.

Consulta bollettino per area di interesse

Per ricevere i bollettini direttamente tramite mail iscriviti alla Newsletter clicca QUI

Dati meteorologici e climatici: ARSAC Servizio Agrometeorologico

Altri servizi Arsac:

Sezione dedicata alla Difesa Fitosanitaria ed all’uso sostenibile dei Prodotti Fitosanitari

ON LINE il servizio di consulenza ed assistenza tecnica per la difesa fitosanitaria e la concimazione:  l’Arsac ha attivato, in via sperimentale, il servizio di consulenza ed assistenza tecnica on line per la difesa fitosanitaria e la concimazione di olivo, vite, agrumi ed ortive. Per richiedere la consulenza gratuita clicca qui

www.arsacweb.it

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Author picture

Publicato da Arsac Ufficio Marketing Territoriale

error: Contenuto protetto