L’ARSAC, nell’ambito del progetto “Azioni informative e dimostrative sul territorio regionale”, finanziato dal FEASR – Misura 1 Intervento 1.2.1 del PSR Calabria 2014/2022, organizza una serie di giornate informative e dimostrative dedicate ai nuovi approcci integrati per migliorare la sostenibilità della fichicoltura
L’obiettivo di queste giornate è promuovere la diffusione di tecniche innovative per ottimizzare la gestione del ficheto. Attraverso l’adozione di metodi moderni e sostenibili, si mira a migliorare la salute e la produttività degli alberi, ridurre i costi operativi e garantire una maggiore qualità del raccolto. L’intento è fornire agli agricoltori gli strumenti necessari per effettuare interventi di potatura efficaci, che contribuiscano a una gestione razionale e duratura dei ficheti.
Nel pomeriggio a partire dalle ore 13.30 giornata dimostrativa Nuovi approcci integrati per migliorare la sostenibilità della fichicoltura
PROGRAMMA
Presentazione della giornata Marcello Bruno ARSAC
La moderna gestione della chioma nella coltivazione del fico
Relatore
Rocco Mafrica Dipartimento di AGRARIA Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Visita guidata nei campi sperimentali di fico del CSD di San Marco Argentano
Le giornate gratuite sono rivolte principalmente agli addetti e operatori del settore agricolo.
COME PARTECIPARE
La domanda di iscrizione, debitamente compilata, dovrà essere inviata esclusivamente via e-mail all’indirizzo:
📧 marcello.bruno@arsac.calabria.it
Per informazioni:
Marcello Bruno Tel 368 7498627
ARSAC Viale Trieste Cosenza
WWW.ARSACWEB.IT
Tieniti aggiornato sulle ultime novità ed aggiornamenti relativi alle attività programmate (giornate informative e dimostrative, webinar) nell’ambito del progetto “Azioni Informative e Dimostrative sul Territorio Regionale” Misura 1, Intervento 1.2.1.
Iscriviti alla newsletter ARSAC Informa … Basta poco Clicca QUI
Tutte le attività in programma Clicca QUI
L’ARSAC, richiamando i principi della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ed in particolare l’Art. 9 della stessa, invita tutti coloro abbiano esigenze specifiche a inviare una mail all’indirizzo informazione121@arsac.calabria.it oppure telefonare allo +39 0984.683.1, esplicitando le proprie necessità, in modo da poter porre in essere tutte le iniziative opportune alla piena fruizione dei servizi informativi.