patentino fitosanitario

Prosegue l’attività formativa del Centro Divulgazione Agricola ARSAC di Castrovillari

L’attività formativa del Centro di Divulgazione Agricola (Ce.D.A.) n. 2 dell’ARSAC di Castrovillari prosegue con il primo corso del 2025, relativo al rilascio e rinnovo del Certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari. Il corso che si terrà presso la sala della galleria D’Alessandro, messa a disposizione dal Comune di Mormanno (CS), avrà inizio mercoledì 26 febbraio e si concluderà il 20 marzo 2025. Le 8 lezioni previste si terranno ogni lunedì e mercoledì, dalle 15:00 alle 17:30, e saranno condotte dal responsabile del corso, Dr. Luigi Gallo, e dal Dr. Giorgio Spagnuolo, esperto fitopatologo.

Questa formazione, come richiesto dalla normativa Europea, Nazionale e Regionale, si propone di fornire un aggiornamento completo agli utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari, al fine di garantire un uso corretto e sicuro, tutelando sia la salute degli operatori che quella dei consumatori, nonché l’ambiente. Il sistema formativo, promosso dall’ARSAC in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, è accessibile a tutte le aziende agricole calabresi, indipendentemente dalla loro dimensione, dal Pollino allo Stretto di Messina.

Un beneficio immediato di questa formazione è la riduzione dei costi e dei residui tossici nell’ambiente e nelle catene alimentari, migliorando la sicurezza e l’igiene dei prodotti agroalimentari calabresi (pesche, arance, clementine, orticole, ecc.) destinati al consumo. In questo modo, la qualità e la sicurezza dei prodotti ortofrutticoli e di tutti gli altri prodotti agroalimentari della Calabria sono garantite anche attraverso questo tipo di formazione.

Responsabile dei corsi: Dr. Luigi Gallo

 

 

 

 

 

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Author picture

Publicato da Arsac Ufficio Marketing Territoriale

error: Contenuto protetto