vino

Presentazione dei prodotti vitivinicoli e accoglienza in cantina, al via il ciclo di Webinar organizzati da Arsac nell’ambito della Misura 121

L’ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese), nell’ambito del progetto “Azioni informative e dimostrative sul territorio regionale” finanziato dal FEASR – Misura 1, Intervento 1.2.1 del PSR Calabria 2014/2022, promuove un ciclo di webinar gratuiti rivolti a imprenditori vitivinicoli, operatori del settore agricolo e dell’accoglienza rurale

L’obiettivo è fornire informazioni per migliorare la presentazione dei prodotti aziendali, potenziando le capacità di racconto, degustazione e comunicazione, e promuovere la biodiversità viticola come valore distintivo del territorio calabrese.

 

Webinar in programma 


MARTEDI 30 SETTEMBRE E VENERDI’ 10 OTTOBRE 2025 – ore 16:00-19:00

Tema: Presentazione dei prodotti aziendali: DALL’ACCOGLIENZA IN CANTINA ALLA PRESENTAZIONE IN FIERA Migliorare la presentazione del prodotto – Impostare il racconto aziendale.

Focus: area Catanzaro e provincia

Relatori: Cristina Zambanini e Carlo Pietrasanta

Contenuti:

 Accoglienza in cantina: requisiti di base e trucchi del mestiere

Presentazione dei prodotti all’enoturista

Case histories da cantine modello

Schede pratiche per l’accoglienza e la comunicazione

Presentazione dei prodotti in fiera

Valorizzazione del prodotto territoriale

Creazione di reti tra imprese e stakeholder


GIOVEDI’ 2 E MARTEDI’ 14 OTTOBRE 2025 dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Tema: Presentazione dei prodotti aziendali: DALL’ACCOGLIENZA IN CANTINA ALLA PRESENTAZIONE IN FIERA Migliorare la presentazione del prodotto – Impostare il racconto aziendale.

Focus: area Cosenza e provincia

Relatori: Cristina Zambanini e Carlo Pietrasanta
Contenuti:

 Accoglienza in cantina: requisiti di base e trucchi del mestiere

Presentazione dei prodotti all’enoturista

Case histories da cantine modello

Schede pratiche per l’accoglienza e la comunicazione

Presentazione dei prodotti in fiera

Valorizzazione del prodotto territoriale

Creazione di reti tra imprese e stakeholder


MERCOLEDI’ 1 E GIOVEDI’ 9 OTTOBRE 2025  dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Tema: Presentazione dei prodotti aziendali: DALL’ACCOGLIENZA IN CANTINA ALLA PRESENTAZIONE IN FIERA Migliorare la presentazione del prodotto – Impostare il racconto aziendale.

Focus: area Crotone e provincia


Relatori:
Cristina Zambanini e Carlo Pietrasanta
Contenuti:

 Accoglienza in cantina: requisiti di base e trucchi del mestiere

Presentazione dei prodotti all’enoturista

Case histories da cantine modello

Schede pratiche per l’accoglienza e la comunicazione

Presentazione dei prodotti in fiera

Valorizzazione del prodotto territoriale

Creazione di reti tra imprese e stakeholder


LUNEDI’ 6 E MERCOLEDI’ 8  OTTOBRE 2025  dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Tema: Presentazione dei prodotti aziendali: DALL’ACCOGLIENZA IN CANTINA ALLA PRESENTAZIONE IN FIERA Migliorare la presentazione del prodotto – Impostare il racconto aziendale.

Focus: area Reggio C. e provincia


Relatori:
Cristina Zambanini e Carlo Pietrasanta
Contenuti:

 Accoglienza in cantina: requisiti di base e trucchi del mestiere

Presentazione dei prodotti all’enoturista

Case histories da cantine modello

Schede pratiche per l’accoglienza e la comunicazione

Presentazione dei prodotti in fiera

Valorizzazione del prodotto territoriale

Creazione di reti tra imprese e stakeholder


LUNEDI’ 29 SETTEMBRE E MARTEDI’ 7  OTTOBRE 2025  dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Tema: Presentazione dei prodotti aziendali: DALL’ACCOGLIENZA IN CANTINA ALLA PRESENTAZIONE IN FIERA Migliorare la presentazione del prodotto – Impostare il racconto aziendale.

Focus: area Vibo Valentia e provincia

Relatori: Cristina Zambanini e Carlo Pietrasanta

Contenuti:

 Accoglienza in cantina: requisiti di base e trucchi del mestiere

Presentazione dei prodotti all’enoturista

Case histories da cantine modello

Schede pratiche per l’accoglienza e la comunicazione

Presentazione dei prodotti in fiera

Valorizzazione del prodotto territoriale

Creazione di reti tra imprese e stakeholder


Come partecipare

La partecipazione ai webinar è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione.

Per informazioni ARSAC Viale Trieste 95 COSENZA

Segreteria Organizzativa – Barbara
Tel. 340 2290806

www.arsacweb.it

 

Tieniti aggiornato sulle ultime novità ed aggiornamenti relativi alle attività programmate (giornate informative e dimostrative, webinar) nell’ambito del progetto “Azioni Informative e Dimostrative sul Territorio Regionale” Misura 1, Intervento 1.2.1.

Iscriviti alla newsletter ARSAC Informa … Basta poco Clicca QUI

 

Tutte le attività in programma Clicca QUI 

L’ARSAC, richiamando i principi della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ed in particolare l’Art. 9 della stessa, invita tutti coloro abbiano esigenze specifiche a inviare una mail all’indirizzo informazione121@arsac.calabria.it oppure telefonare allo +39 0984.683.1, esplicitando le proprie necessità, in modo da poter porre in essere tutte le iniziative opportune alla piena fruizione dei servizi informativi.

 

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Immagine dell'autore

Publicato da Arsac Ufficio Marketing Territoriale

error: Contenuto protetto