agrumi art

Giornata Informativa: Strategie di Difesa delle Principali Avversità degli Agrumi – Stato Attuale e Prospettive Future 12.06.2025

Mirto Crosia (CS), Giovedì 12 Giugno 2025 – Centro Sperimentale Dimostrativo ARSAC, C.da Pantano Martucci, ore 09.00 – 13.00


Il prossimo giovedì 12 giugno 2025, presso il Centro Sperimentale Dimostrativo ARSAC di Mirto Crosia (CS), si terrà un’importante giornata informativa sul tema: “Strategie di difesa delle principali avversità degli agrumi: situazione attuale e prospettive future”, organizzata da ARSAC nell’ambito del progetto “Azioni informative e dimostrative sul territorio regionale”, finanziato dal FEASR – Misura 1 Intervento 1.2.1 del PSR Calabria 2014/2022.

L’incontro si propone come momento di aggiornamento e confronto tra esperti, tecnici, agricoltori e operatori del settore, con l’obiettivo di condividere conoscenze e soluzioni innovative per affrontare le principali sfide fitosanitarie che colpiscono gli agrumeti calabresi.

Programma della giornata

Ore 09.00 – Apertura lavori e saluti istituzionali
🔹 Presentazione e introduzione lavoriDr. Antonio Di Leo, ARSAC Calabria

Ore 09.30 – Interventi tecnici e presentazioni
🔹 Organismi nocivi di nuova introduzione per le produzioni agrumicoleDr. Vincenzo Maione, ARSAC Calabria
🔹 Soluzioni Certis Belchim per la gestione degli acari e delle cocciniglie nell’agrumetoDr. Paolo Condito, Crop Manager Certis Belchim
🔹 Strategie di difesa degli Agrumi “Karate Trap e Geoxe”Santina Rivela, Field Crop Expert Specialities & Veg Sicilia e Calabria
🔹 Strategia UPL per il controllo di acari, Alternaria e Antracnosi negli agrumetiAlice Gabalbo, Marketing & Development Manager
🔹 Tecnologie Suterra per la difesa sostenibile degli agrumi (CheckMate CRS per il controllo di Aonidiella aurantii Biomagnet Amber per la lotta contro Ceratitis capitata) Nico Di Corrado, Technical Sales Representative
    


L’evento si propone come un importante momento di approfondimento tecnico e confronto operativo, ponendo l’attenzione sia sull’evoluzione delle problematiche fitosanitarie sia sulle soluzioni pratiche attualmente disponibili. Verranno inoltre analizzate le prospettive future per la protezione sostenibile degli agrumeti calabresi, in un contesto in continuo cambiamento, aggravato dall’introduzione di nuovi parassiti e dalle variabili climatiche.

Partecipazione gratuita e aperta a tutti gli operatori del settore

L’iniziativa è rivolta a tecnici agricoli, consulenti, produttori e imprese del comparto agrumicolo, con l’obiettivo di offrire informazioni concrete e aggiornate per migliorare la gestione fitosanitaria degli agrumeti.

 

COME PARTECIPARE

La domanda di iscrizione alle giornate Informative e Dimostrative,  dovrà essere compilata in ogni sua parte ed inoltrata all’ARSAC esclusivamente all’indirizzo e-mail: informazione121@arsac.calabria.it

📞 Per informazioni e adesioni:
ARSAC – Centro Sperimentale Dimostrativo Mirto Crosia
Tel. 0983.42235

Tieniti aggiornato sulle ultime novità ed aggiornamenti relativi alle attività programmate (giornate informative e dimostrative, webinar) nell’ambito del progetto “Azioni Informative e Dimostrative sul Territorio Regionale” Misura 1, Intervento 1.2.1.

Iscriviti alla newsletter ARSAC Informa … Basta poco Clicca QUI

 

Tutte le attività in programma Clicca QUI 

L’ARSAC, richiamando i principi della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ed in particolare l’Art. 9 della stessa, invita tutti coloro abbiano esigenze specifiche a inviare una mail all’indirizzo informazione121@arsac.calabria.it oppure telefonare allo +39 0984.683.1, esplicitando le proprie necessità, in modo da poter porre in essere tutte le iniziative opportune alla piena fruizione dei servizi informativi.

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Immagine dell'autore

Publicato da Arsac Ufficio Marketing Territoriale

error: Contenuto protetto