Nell’ambito del progetto “Azioni informative e dimostrative sul territorio regionale”, finanziato dal FEASR – Misura 1, Intervento 1.2.1 del PSR Calabria 2014/2022, l’ARSAC organizza una giornata dimostrativa dedicata alla potatura del nocciolo.
L’evento si terrà lunedì 26 maggio 2025, alle ore 14:00, presso l’Azienda Graziano Pascale, in Località Madonna delle Grazie, nel comune di Torre di Ruggiero (CZ).
Durante l’incontro verrà presentata l’iniziativa e saranno illustrate le principali tecniche di potatura del nocciolo, sia in fase di allevamento che di produzione.
PROGRAMMA DELL’INCONTRO:
Saluti istituzionali:
-
Danilo Staglianò, Sindaco di Cardinale
-
Vito Roti, Sindaco di Torre di Ruggiero
Presentazione dell’iniziativa:
-
Mariella Milione, ARSAC – Centro Divulgazione Agricola (Ce.D.A.) n.16
Interventi tecnici:
- Cenni sulla fisiologia del nocciolo e principi della potatura di allevamento e di produzione e Dimostrazione pratica
A cura dei divulgatori agricoli ARSAC – Ce.D.A. 15: Antonio Clasadonte e Domenico Pascale con la collaborazione degli operatori: Graziano Rotiroti, corilicoltore e Martino Cirillo, esperto potatore
Conclusioni:
-
Giuseppe Rotiroti, Presidente del Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Nocciola Calabrese
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di aggiornamento tecnico per produttori, operatori del settore e appassionati, promuovendo buone pratiche agricole e valorizzando la corilicoltura calabrese.
COME PARTECIPARE
La domanda di iscrizione alle giornate Informative e Dimostrative, dovrà essere compilata in ogni sua parte ed inoltrata all’ARSAC esclusivamente all’indirizzo e-mail: antonio.clasadonte@arsac.calabria.it
Per maggiori informazioni contattare
ARSAC Centro Divulgazione Agricola n. 15 Serra San Bruno dr Antonio Clasadonte Tel 330 815908
WWW.ARSACWEB.IT
Tieniti aggiornato sulle ultime novità ed aggiornamenti relativi alle attività programmate (giornate informative e dimostrative, webinar) nell’ambito del progetto “Azioni Informative e Dimostrative sul Territorio Regionale” Misura 1, Intervento 1.2.1.
Iscriviti alla newsletter ARSAC Informa … Basta poco Clicca QUI
Tutte le attività in programma Clicca QUI
L’ARSAC, richiamando i principi della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ed in particolare l’Art. 9 della stessa, invita tutti coloro abbiano esigenze specifiche a inviare una mail all’indirizzo informazione121@arsac.calabria.it oppure telefonare allo +39 0984.683.1, esplicitando le proprie necessità, in modo da poter porre in essere tutte le iniziative opportune alla piena fruizione dei servizi informativi.