L’ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese), nell’ambito del progetto “Azioni informative e dimostrative sul territorio regionale” finanziato dal FEASR – Misura 1, Intervento 1.2.1 del PSR Calabria 2014/2022 organizza una serie di giornate informative rivolte a imprenditori vitivinicoli e operatori del settore agricolo, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per riconoscere e migliorare la qualità del vino.
Tema degli incontri
“Riconoscere la qualità per migliorare il prodotto: I DIFETTI DEL VINO”
A cura del relatore Giuliano Boni, gli incontri affronteranno:
- difetti derivanti dalle uve
- difetti fermentativi
- composti solforati
- difetti dell’affinamento
- difetti post fermentativi
- esercitazioni pratiche e ricapitolative
Calendario degli incontri (ore 14:30 – 19:30):
- San Marco Argentano – 01 ottobre 2025
- Lamezia Terme – 02 ottobre 2025
- Cirò – 08 ottobre 2025
- Locri – 09 ottobre 2025
Come partecipare
La partecipazione alle giornate è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione.
Per informazioni ARSAC Viale Trieste 95 COSENZA
Segreteria Organizzativa – Barbara
Tel. 340 2290806
www.arsacweb.it
Tieniti aggiornato sulle ultime novità ed aggiornamenti relativi alle attività programmate (giornate informative e dimostrative, webinar) nell’ambito del progetto “Azioni Informative e Dimostrative sul Territorio Regionale” Misura 1, Intervento 1.2.1.
Iscriviti alla newsletter ARSAC Informa … Basta poco Clicca QUI
Tutte le attività in programma Clicca QUI
L’ARSAC, richiamando i principi della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ed in particolare l’Art. 9 della stessa, invita tutti coloro abbiano esigenze specifiche a inviare una mail all’indirizzo informazione121@arsac.calabria.it oppure telefonare allo +39 0984.683.1, esplicitando le proprie necessità, in modo da poter porre in essere tutte le iniziative opportune alla piena fruizione dei servizi informativi.