Centro Divulgazione Agricola n°13 “Piana di Lamezia”

Via A. Anile N.1 LAMEZIA TERME

Telefono 0961/84875 – 84734

email: maria.manfredi@arsac.calabria.it

Personale Tecnico:
Cognome
Nome
Funzione
Bertolami Giuseppe DAP (Divulgatore Agricolo Polivalente) Responsabile dell’ufficio
De Sensi Giuseppe DAP (Divulgatore Agricolo Polivalente) Tecnico abilitato al controllo funzionale delle macchine irroratrici
Manfredi Maria Concetta DAS (Divulgatore Agricolo Specializzato in Difesa )
Mastroianni Giovanni DAP (Divulgatore Agricolo Polivalente)
Mercuri Antonio DAS(Divulgatore Agricolo specializzato in zootecnia)
Sinopoli Caterina DAP (Divulgatore Agricolo Polivalente) Tecnico abilitato al controllo funzionale delle macchine irroratrici

Area geografica di competenza

Comuni di: Cortale,Curinga,Falerna,Feroleto Antico,Gizzeria,Jacurso,Lamezia Terme,Maida,Nocera Terinese,Pianopoli,S.Pietro a Maida.

SERVIZI: Il personale ARSAC del Centro Divulgazione Agricola di Lamezia Terme  offre alle imprese, ricadenti nell’area geografica di competenza, servizi di consulenza, informazione e formazione nel settore dell’agricoltura, in particolare :

Consulenza di tipo tecnico, agronomico: piani di concimazione, interventi di difesa fitosanitaria, volumi, turni e tipologia di irrigazione, tecnica colturale, varie tipologie di impianti, ecc..  nei settori agrumicolo, olivicolo, frutticolo,  orticolo e viticolo

Consulenza a carattere normativo riguardante i regolamenti comunitari, la produzione integrata e biologica, normativa nazionale e regionale.

Consulenza viticolo-enologica ed analisi di routine su mosto e vino

Organizzazione e gestione di corsi per il rilascio delle abilitazioni da “utilizzatore professionale” e “consulente dei prodotti fitosanitari in applicazione del Piano di Azione Nazionale sull’uso dei prodotti fitosanitari.

Partecipazione , con l’ASP di Catanzaro, come corpo docente e commissioni esami per il rilascio delle abilitazioni alla vendita di prodotti fitosanitari

Progetti di educazione ambientale ed alimentare nelle scuole.

Verifica funzionale ed taratura delle macchine irroratrici con l’ausilio dell’unità mobile.

 

Collaborazioni:

il personale, collabora inoltre in progetti vari con  la Regione Calabria, PSR, le Università  il Servizio Fitosanitario Regionale ed è impegnato tramite convenzione con la Regione Calabria nei controlli ARCEA

error: Contenuto protetto