zav campionato tav

Maida, tavola Rotonda “Gestione del Patrimonio Olivicolo Regionale”: confronto costruttivo tra istituzioni, tecnici e produttori

 

Venerdì 11 aprile 2025, in occasione dell’8° Campionato Regionale di Potatura dell’Olivo allevato a vaso policonico, si è tenuta presso l’Azienda Agricola ed Agrituristica Costantino, in Località Donnantonio a Maida (CZ), la tavola rotonda dal titolo “Gestione del Patrimonio Olivicolo Regionale”.
L’iniziativa è stata organizzata dall’ARSAC – Centro di Divulgazione Agricola n. 21 di Locri, in collaborazione con l’Associazione L’ARATRO di Gerace e con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Catanzaro.

L’incontro, moderato dalla Dott.ssa Luigia Iuliano, Direttore del Centro Sperimentale Dimostrativo ARSAC di San Pietro Lametino, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del settore agronomico, ricercatori universitari e attori della filiera olivicola regionale.  La Dott.ssa Fulvia Michela Caligiuri, Direttore Generale ARSAC, ha aperto i lavori sottolineando il valore strategico dell’olivicoltura calabrese e portando i saluti dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo. 

Tra i principali interventi, il Presidente dell’Ordine Agronomi e Forestali di Catanzaro, Alessandro Tallarico, ha illustrato il Piano Olivicolo Regionale come leva per lo sviluppo.  Il dott. Emanuele Spada e il prof Bruno Bernardi del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria hanno affrontato rispettivamente la struttura dell’olivicoltura calabrese e l’evoluzione della meccanizzazione in fase di raccolta.

Mariangela Costantino, Dottore Agronomo e Vice Presidente del Consorzio di Tutela DOP Lametia, ha presentato iniziative per valorizzare l’olio extra vergine da cultivar Carolea, mentre la Dott.ssa Maria Rosaria Pupo d’Andrea (CREA – Centro Politiche Bioeconomiche) ha illustrato la visione della Commissione Europea sull’agroalimentare e le prospettive per il settore.

L’evento si è concluso con la premiazione dell’8° Campionato Regionale di Potatura dell’Olivo, molto partecipato e apprezzato dai presenti.

L’iniziativa, organizzata con la collaborazione del Consorzio Lametia D.O.P., l’Università degli Studi di Reggio Calabria Mediterranea e la Comunità  Slow Food di Lamezia Terme per la valorizzazione della cultivar Carolea, ha rappresentato un momento di confronto utile per rafforzare le sinergie tra ricerca, territorio e produttori, nel segno della sostenibilità e della qualità dell’olivicoltura calabrese.

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Author picture

Publicato da Arsac Ufficio Marketing Territoriale

error: Contenuto protetto