miele

Amendolara Giornata Informativa e Divulgativa sull’Importanza dell’Apicoltura nell’Ambiente

Si è svolta ad Amendolara la seconda delle quattro giornate dedicate all’apicoltura, organizzata dall’Arsac in collaborazione con il Comune di Amendolara e il Dirigente Scolastico delle Scuole Medie ed Elementari, Dr. Sergio Scibilia. L’evento ha visto la partecipazione di circa 50 alunni della Scuola Media, accompagnati dai loro insegnanti, in un’iniziativa educativa per sensibilizzare i giovani sull’importanza delle api nell’ecosistema.

Durante la giornata, Francesco De Rose, Responsabile del Centro Sperimentale di Montebeltrano, e il Dr. Domenico Lanza, responsabile del Ce.D.A. n. 3 di Sibari, hanno spiegato in modo chiaro e coinvolgente il ciclo biologico delle api e il loro ruolo fondamentale nella biodiversità. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di scoprire come questi insetti contribuiscano alla produzione di miele e ad altri preziosi prodotti dell’apicoltura.

A conclusione dell’incontro, i partecipanti hanno potuto degustare due tipologie di miele, acacia e castagno, per un’esperienza sensoriale che ha arricchito il percorso formativo.

L’incontro ha visto la presenza del Sindaco di Amendolara, Arch. Mariarita Acciardi, e del delegato all’Istruzione, Dr. Mario Grisolia, che hanno espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, riconoscendo l’importanza dell’Arsac nel promuovere attività educative sul territorio. L’iniziativa è stata possibile grazie alla sensibilità del Direttore Arsac, Dott.ssa Fulvia Michela Caligiuri, sempre attenta a progetti che valorizzano e sensibilizzano la comunità.

 

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Author picture

Publicato da Arsac Ufficio Marketing Territoriale

error: Contenuto protetto